Il PAI (Piano Annuale dell’Inclusione) è un documento che è stato introdotto dalla Direttiva sui BES del 27/12/12 e dalla CM del 6/03/13, è stato poi oggetto di tutta una serie di note e circolari, sia nazionali sia regionali.
Il PAI è un documento che:
- “fotografa” lo stato dei bisogni educativi /formativi della scuola e le azioni che si intende attivare per fornire delle risposte adeguate.
- conclude il lavoro svolto collegialmente da una scuola ogni anno scolastico e costituisce il fondamento per l’avvio del lavoro dell’a.s. successivo.
- ha lo scopo di:
* garantire l’unitarietà dell’approccio educativo e didattico della comunità scolastica
* garantire la continuità dell’azione educativa e didattica anche in caso di variazione dei docenti
e del coordinatore didattico
* consentire una riflessione collegiale sulle modalità educative e sui metodi di insegnamento adottati
nella scuola.
La redazione del PAI, come pure la sua realizzazione e valutazione, è l’assunzione collegiale di responsabilità da parte dell’intera comunità scolastica sulle modalità educative e i metodi di insegnamento adottati nella scuola per garantire l’apprendimento di tutti i suoi alunni.
clicca sull'immagine per visualizzare/stampare il
PAI 2015-2016
clicca sull'immagine per visualizzare/stampare il
PAI 2016-2017